qui potrai trovare i podcast degli ultimi programmi prodotti, ascoltarli o scaricarli
22-05-2024
Ricordo di Gaetano Di Vaio, tratto dal programma Ripartenze (maggio 2021) di Radio Shamal, condotto da Umberto Laperuta
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 6,89MB - Durata: 2:49 m (192 kbps 48000 Hz)
21-05-2024
21/05/2024 - South Stream S02E14 con Dylan Di Chiara e Paco Amendola. In questa puntata di South Stream ci troviamo ad affrontare alcuni eventi particolarmente clamorosi della politica internazionale. Prima di tutto discutiamo della morte del Presidente iraniano Raisi e del governo della Repubblica Islamica dell'Iran. In un periodo poco fortunato per i leader nazionali ha avuto invece salva la vita Robert Fico, il discusso Presidente slovacco, che durante un comizio è stato colpito da diversi colpi da arma da fuoco. A rischio non la vita, ma la libertà, di un altro leader, Benjamin Nethanyau. La corte penale internazionale sta infatti preparando i mandati d'arresto per il Primo Ministro israeliano, per il ministro della difesa Gallant e per tre leader di Hamas, Ismail Anyeh, Mohammed Deif e Yahya Sinwar. Affrontiamo poi il tentativo fallito di colpo di Stato nella Repubblica Democratica del Congo e le rivolte in Nuova Caledonia contro lo stato centrale francese, da cui nonostante la distanza geografica siderale dipendono ancora. Finiamo sull'importantissimo viaggio di Valdimir Putin in Cina, i dazi doganali americani sui beni d'importazione cinese e sulla vittoria del Manchester City in Premier League. Buon ascolto! www.radioshamal.it
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 86,55MB - Durata: 1:02:50 m (192 kbps 44100 Hz)
15-05-2024
Refugees un progranmma di Francesco Chioccarelli con Luigi Di Chiara. Puntata del 15-05-2024. Uno sguardo sulla condizione dei migranti e dei richiedenti asilo, in Italia e nel mondo. In studio Francesco S. Chioccarelli con Luigi Di Chiara. In collaborazione con progetti SAI della Campania attuati da Medihospes e Arcipelago della Solidarietà www.radioshamal.it
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 77,49MB - Durata: 56:16 m (192 kbps 44100 Hz)
09-05-2024
09/05/2024 - South Stream S02E13 con Dylan Di Chiara e Paco Amendola. In questa puntata di South Stream riprendiamo direttamente da dove ci eravamo fermati l'ultima volta, raccontando le proteste universitarie contro l'invasione di Gaza, mentre in centinaia di plessi universitari in tutto il mondo occidentale nascono accampate sulla scia di quella delle scorse settimane alla Columbia University. Rimaniamo in tema poi raccontando gli sviluppi dei bombardamenti israeliani a Rafah che, secondo le parole di Netanyahu, apriranno le porte a un'imminente operazione via terra, che sta crando non poche tensioni tra Israele e Stati Uniti, dove Biden ha sospeso l'invio di armi a Israele. Facciamo poi un salto geografico in Europa per commentare la strana lettera con cui alcuni europarlamentari chiedono di Bloccare l'ingresso della Georgia in Unione Europea a seguito dell'approvazione della cosiddetta "legge russa" e le liste presentate dalle principali forze politiche italiane in occasione delle elezioni europee. Cambiamo continente e ci spostiamo in Niger dove c'è stata una vicenda molto curiosa, ma significativa, che come in una barzelletta o la guerra fredda vede protagonisti italiani, tedeschi, americani e russi. L'ultimo argomento politico della giornata invece non si colloca in un solo luogo geografico perché riguarda il viaggio europeo in tre tappe del segretario del partito comunista cinese Xi Jinping, che ha fatto visita a Francia, Serbia e Ungheria. Non manchiamo sul finale di commentare le mirabolanti semifinali di Champions League di questa settimana, i loro risultati e le loro implicazioni. Buon ascolto!
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 94,17MB - Durata: 1:08:13 m (192 kbps 44100 Hz)
23-04-2024
23/04/2024 - South Stream S02E12 con Dylan Di Chiara e Paco Amendola. Ci siamo lasciati due settimane fa preoccupati per l'attacco israeliano all'ambasciata iraniana di Damasco e per la possibile reazione della repubblica islamica iraniana. Ci ritroviamo ora dopo un'offensiva, più dimostrativa che altro, con cui l'Iran ha lanciato circa 200 droni sul territorio israeliano riuscendo a bucare Iron Dome in più punti. Abbiamo visto materializzarsi una crisi regionale che è stata a un passo dal trasformarsi in una guerra regionale e probabilmente non solo. Non potevamo quindi che iniziare la dodicesima puntata stagionale di South Stream parlando di questo e della nuova offensiva israeliana a Rafah in Palestina. Restiamo poi in tema sorvolando prima il Mediterraneo e poi l'Atlantico e affrontiamo il G7 degli esteri di Capri e le proteste in supporto della Palestina nelle università americane di Yale e Columbia, in corso proprio mentre il governo americano a discuteva e approvava un pacchetto da circa 90 miliardi di dollari di aiuti militari a Ucraina, Israele e, curiosamente, agli alleati nel Pacifico (Taiwan compresa) in contrasto "al comunismo cinese" con una formula dal sapore particolarmente novecentesco. Rimanendo sul revival della guerra fredda, nel frattempo, sono state arrestate 4 persone in Germania con l'accusa di essere spie cinesi. Uno di loro è l'assistente dell'europarlamentare dell'AFD Maximilian Krah. Ci lasciamo poi sul finale per discutere della surreale e inumana misura inglese sulla deportazione dei rifugiati politici in Rwanda e per un po' di news calcistiche mentre ci avviciniamo alla fine della stagione (in attesa dell'inizio di Coppa America ed europei di calcio). Buon Ascolto!
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 82,42MB - Durata: 59:49 m (192 kbps 44100 Hz)
11-04-2024
S02E11 del 10/04/2024. Con Dylan Di Chiara e Paco Amendola. Non siamo spariti! Dopo circa un mese di pausa siamo tornati con una ricchissima puntata di South Stream in cui abbiamo provato a condensare alcuni tra i più importanti episodi internazionali dell'ultimo periodo. Se l'attentato al Crocus City Hall di Mosca per l'occidente è acqua passata, in Russia invece è ina ferita ancora apertissima e le indagini procedono serratamente con il governo sempre più convinto che dietro l'ISIS K ci sia Kiev, con tutte le conseguenze del caso. L'Asia mediorientale invece continua a vivere una situazione esplosivo dopo l'altra. Raccontiamo come stanno cambiando i rapporti tra Stati Uniti e Israele dopo l'ultima mozione del Consiglio di Sicurezza Onu sul cesate il fuoco in Palestina, ma anche le ultime atrocità delle forze israeliane. Ma l'evento che più preoccupa gli analisti internazionali è stato l'attacco israeliano all'ambasciata iraniana a Damasco in cui hanno perso la vita diversi generali e dirigenti dell'esercito iraniano. Pochi giorni fa invece il Senegal ha eletto un nuovo presidente, Bassirou Faye, socialista, anticolonialista e panafricanista che nel suo programma ha l'abolizione del Franco e l'introduzione di una valuta senegalese. Proviamo a ragionare di come questo cambio di scenario politico si inscrive nelle nuove tendenze politiche anti-occidentali e anti-francesi nel Sahel. Infine qualche altra notizia, compresa la vittoria ai calci di rigore dell'Athletic Bilbao con cui ha conquistato la sua 24esima Copa del Rey. Ci potete ascoltare come sempre su www.radioshamal.it alla sezione podcast e su Spotify sul profilo di South Stream o su quello di Radio Shamal, oltre che su tutti gli aggregatori di podcast che vi vengono in mente. Buon Ascolto!
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 90,59MB - Durata: 1:05:46 m (192 kbps 44100 Hz)
10-04-2024
Refugees un progranmma di Francesco Chioccarelli con Luigi Di Chiara. Puntata del 10-04-2024. Uno sguardo sulla condizione dei migranti e dei richiedenti asilo, in Italia e nel mondo. In studio Francesco S. Chioccarelli con Luigi Di Chiara. In collaborazione con progetti SAI della Campania attuati da Medihospes e Arcipelago della Solidarietà www.radioshamal.it
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 71,3MB - Durata: 51:46 m (192 kbps 44100 Hz)
03-04-2024
Refugees un progranmma di Francesco Chioccarelli con Luigi Di Chiara. Puntata del 03-04-2024. Uno sguardo sulla condizione dei migranti e dei richiedenti asilo, in Italia e nel mondo. In studio Francesco S. Chioccarelli con Luigi Di Chiara. In collaborazione con progetti SAI della Campania attuati da Medihospes e Arcipelago della Solidarietà www.radioshamal.it
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 55,93MB - Durata: 40:34 m (192 kbps 44100 Hz)
27-03-2024
Refugees un progranmma di Francesco Chioccarelli con Luigi Di Chiara. Puntata del 28-03-2024. Uno sguardo sulla condizione dei migranti e dei richiedenti asilo, in Italia e nel mondo. In studio Francesco S. Chioccarelli con Luigi Di Chiara. In collaborazione con progetti SAI della Campania attuati da Medihospes e Arcipelago della Solidarietà www.radioshamal.it. Nella foto: The Son of a Migrant from SyriaThe World The Immersive Experience of Banksy (Lisbon) by GualdimG,
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 70MB - Durata: 50:50 m (192 kbps 44100 Hz)
06-03-2024
South Stream, puntata del 06-03-2024, con Dylan Di Chiara e Paco Amendola. Siamo arrivati a registrare questa puntata di South Stream dopo due settimane particolarmente intense per la politica transnazionale. Raccontiamo la Vittoria schiacciante nel super Tuesday delle primarie americane di Donald Trump (meno che in Vermont) e di Joe Biden che curiosamente ha però perso nelle isole Samoa Americane. Affrontiamo poi le ultime terribili vicende della striscia di Gaza, su tutte la strage del pane. Ma parliamo anche delle ultime indagini della corte di giustizia internazionale e delle trattative per il cessate il fuoco. Rimaniamo poi in medioriente e in particolare in Yemen dove l'Unione Europea è in procinto di inziare l'operazione Aspides nel Mar Rosso promossa da Francia, Germania e Italia, che ha già approvato l'operazione in parlamento. Sono due anni che l'occidente vive un costante clima di guerra, nell'economia, nella politica e nelle scelte amministrative. Questo clima sembra aver fatto un salto di qualità dopo le inquietanti dichiarazioni di Emmanuel Macron e Ursula Von Der Layen sulla possibilità di fare guerra al Russia, scatenando reazioni nella comunità internazionale e in particolare da parte di Valdimir Putin, che non si è fatto remore a chiamare in causa il pericolo nucleare e di Olaf Scholz che è apparso particolarmente preoccupato da possibili escalation. Questo clima, poi, certamente non è stato raffreddato dalla divulgazione di due vicende legate al conflitto russo-ucraino: la possibilità da parte della Germanoa di rifornire l'Ucraina di missili taurus e lunga gittata e l'operazione goldfish con cui la CIA ha manovrato i vertici ucraina già a partire dalle vicenda di Piazza Maidan del 2014. Non manchiamo poi di accennare qualche vicenda calcistica, a partire da Bayern Monaco - Lazio e dalle note simpatie neonaziste dei tifosi biancocelesti. Buon Ascolto!
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 96,42MB - Durata: 1:09:48 m (192 kbps 44100 Hz)
Testata giornalistica Radio Shamal,
reg. trib. Napoli n.32 del 23/05/2012
iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione n.35698